5 rimedi casalinghi per eliminare l'acne.

10 Febbraio 2023

5 rimedi casalinghi per eliminare l'acne.

5 rimedi casalinghi per eliminare l'acne.

Dentifricio o aceto di mele sui brufoli? Ne hai mai sentito parlare?


Questi sono alcuni dei rimedi più popolari per cercare di eliminarli.


Conosciamo bene i trattamenti tradizionali contro l’acne. Ma forse non sai che molte persone iniziano sperimentando rimedi casalinghi prima di rivolgersi a soluzioni convenzionali.


Ed è proprio di questo che ti parleremo in questo articolo!


Scopri 5 rimedi naturali per combattere i principali segni dell’acne: brufoli, cicatrici, punti neri e altro ancora.


Nel dubbio… tanto vale provare, giusto?


Ma prima, una piccola premessa…












Cos’è l’acne?


L’acne è una condizione della pelle in cui i follicoli piliferi si ostruiscono a causa dell’eccesso di sebo e delle cellule morte.


In questi casi, il sebo rimane bloccato dalle cellule morte della pelle, ostruisce i pori e provoca l’acne.



La zona più colpita è il viso, ma può comparire anche su:


➡ Collo


➡ Petto


➡ Schiena


➡ Spalle



E ora…


Andiamo dritti al punto.









5 rimedi naturali per dire addio ai brufoli


Prima di iniziare con l’elenco, ci sono alcune cose importanti da ricordare:


➡ Usare rimedi casalinghi non sostituisce una visita dal dermatologo, che saprà indicarti il trattamento più adatto al tuo tipo di pelle;


➡ Il fatto che siano rimedi naturali non significa che siano privi di effetti collaterali;


➡ Queste alternative sono pensate per casi lievi di acne. Se soffri di acne grave, consulta sempre uno specialista.


Ora prendi nota — sul telefono o alla vecchia maniera, carta e penna!








1. Aloe Vera:


L’aloe vera è una pianta tropicale le cui foglie contengono un gel trasparente. Questo gel è ricco di acido salicilico e zolfo, entrambi utilizzati nei trattamenti contro l’acne.



L’aloe vera può aiutare a:


➡ Regolare la produzione di sebo


➡ Purificare la pelle ed eliminare le impurità


➡ Ridurre l’infiammazione



Pro: è naturale, facile da trovare in tanti prodotti e può essere combinata con altri ingredienti (come la tretinoina o l’olio di tea tree).


Contro: i suoi effetti sull’acne necessitano ancora di ulteriori studi scientifici.







2. Tè verde:


Esatto, il tè verde! Oltre ad aiutare nella perdita di peso e a rallentare l’invecchiamento, ha anche un’azione benefica sulla pelle acneica.



Cosa fa il tè verde per la pelle con acne?


➡ Libera i pori


➡ Ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie


➡ Riduce la produzione di sebo



Maschera fai-da-te al tè verde



Ti serviranno:


➡ 1 bustina di tè verde


➡ 1 cucchiaio di miele



Preparazione:


➡ Prepara il tè e lascialo raffreddare


➡ Mescola il tè con il miele in una ciotola pulita


➡ Applica il composto sulla pelle pulita e asciutta


➡ Lascia agire per 15 minuti


➡ Risciacqua con acqua








3. Olio di tea tree:


Hai mai sentito parlare dell’olio di tea tree? È estratto dalle foglie della Melaleuca Alternifolia, un albero originario dell’Australia.



Come aiuta contro l’acne?


➡ Previene la formazione di nuovi brufoli


➡ Favorisce la rigenerazione della pelle


➡ Ha proprietà antibatteriche



⚠️ Attenzione: è un olio molto concentrato, quindi va sempre diluito prima dell’uso.



Come diluirlo:


➡ Mescola 1 parte di olio con 9 parti di acqua


➡ Usa un cotton fioc per applicarlo solo sulle zone colpite


➡ Ripeti 1–2 volte al giorno






hand-holding-rosemary-fresh-plant-bottle-rosemary-oil





4. Seguire una dieta a basso indice glicemico:


Ok, non è un vero rimedio “casalingo”, ma può fare una grande differenza!



Cos’è l’indice glicemico?


È una misura che indica quanto velocemente un alimento aumenta i livelli di zucchero nel sangue.



E cosa c’entra con l’acne?


Gli alimenti ad alto indice glicemico provocano un picco d’insulina, che aumenta la produzione di sebo e peggiora l’acne.



Alimenti con basso indice glicemico da preferire:


➡ Frutta


➡ Verdura


➡ Legumi


➡ Frutta secca



Alimenti da evitare:


➡ Pane bianco


➡ Bibite zuccherate


➡ Dolci


➡ Cereali e cibi industriali







5. Maschera al miele e cannella:


Questa combinazione è perfetta per le pelli con acne, perché:


➡ È antibatterica


➡ Riduce l’infiammazione


➡ Mantiene la pelle idratata



Preparazione:


➡ Mescola 2 cucchiai di miele con 1 cucchiaino di cannella


➡ Pulisci il viso con il tuo detergente abituale


➡ Applica la maschera e lascia agire per 10–15 minuti


➡ Risciacqua con acqua tiepida









stack of cinnamon







Hai già provato uno di questi rimedi naturali?

Hai notato qualche cambiamento nella tua pelle?

Raccontacelo nei commenti, siamo curiosi di sapere la tua esperienza!

Lascia il tuo commento su questo articolo

Il modulo è stato inviato con successo.
Campo obbligatorio.
Campo e-mail non valido
Campo con limite massimo di caratteri
Questo campo non corrisponde a quello precedente
Campo con limite minimo di caratteri
Si è verificato un errore di invio, per favore esamini il modulo.

* Campi obbligatori.