Domande frequenti: pillola del giorno dopo.

25 Giugno 2025

Domande frequenti: pillola del giorno dopo.

Domande frequenti: pillola del giorno dopo.

Hai avuto un rapporto non protetto o si è rotto il preservativo?


È normale sentirsi un po’ in ansia.


La pillola del giorno dopo può essere una soluzione efficace per evitare una gravidanza indesiderata — ma è ancora circondata da dubbi e domande.


In questo articolo rispondiamo alle domande più frequenti sulla contraccezione d’emergenza:


 Come funziona la pillola del giorno dopo


 Quando prenderla


 Gli effetti collaterali possibili


 Quando potrebbe non funzionare


Pronta? Cominciamo!





Cos’è la pillola del giorno dopo?


La pillola del giorno dopo è un metodo di contraccezione d’emergenza usato per prevenire la gravidanza dopo un rapporto sessuale non protetto o dopo un fallimento del metodo contraccettivo abituale (come la rottura del preservativo o la dimenticanza della pillola quotidiana).


Non è una pillola abortiva.


Il suo scopo è ritardare o bloccare l’ovulazione, impedendo così la fecondazione.


Non va usata come contraccettivo abituale — è pensata per situazioni eccezionali.




confused girl in bed with a tablet




Entro quanto tempo va presa la pillola del giorno dopo?


Domanda giustissima, e anche molto frequente.



Dipende dal tipo di pillola:


Levonorgestrel (la più comune): efficace fino a 72 ore (3 giorni) dal rapporto


Ulipristal acetato: efficace fino a 120 ore (5 giorni) dal rapporto



⚠️ Prima la prendi, più è efficace. L’ideale è entro 12–24 ore dal rapporto.





Quali sono gli effetti collaterali della pillola del giorno dopo?


Molte persone si preoccupano degli effetti collaterali, ed è giusto così.



Ecco i più comuni:


Capogiri


Stanchezza


Mal di testa


Nausea o vomito


Dolore o tensione al seno


Alterazioni del ciclo mestruale (anticipo o ritardo delle mestruazioni)



Questi sintomi sono di solito lievi e temporanei. Tuttavia, un uso frequente può causare squilibri ormonali e ridurre l’efficacia della contraccezione abituale.





La pillola del giorno dopo può non funzionare?


Sì, purtroppo può succedere.


Anche se è molto efficace, non garantisce una protezione al 100%.



Potrebbe fallire se:


Hai già ovulato prima di prenderla


La prendi fuori tempo massimo


Vomiti entro 2–3 ore dalla somministrazione (e non la riprendi)



Assumi altri farmaci che interferiscono con il suo assorbimento (antibiotici, anticonvulsivanti, o rimedi naturali come l’erba di San Giovanni)





Quanto tempo impiega per fare effetto?


La pillola inizia ad agire entro poche ore dall’assunzione, una volta assorbita dal corpo.


Ma poiché il suo effetto consiste nel inibire l’ovulazione, non ci sono effetti visibili immediati.


Se vomiti entro 2–3 ore dalla presa, è possibile che tu debba ripetere la dose.




hands holding a tablet of pills





Altri dubbi comuni sulla pillola del giorno dopo


Posso prenderla più di una volta al mese?


Poterlo, si può… ma non è consigliabile.


Un uso ripetuto può causare squilibri ormonali e diminuire l’efficacia del metodo.




La pillola del giorno dopo altera il ciclo mestruale?


Sì, può causare ritardi o anticipi del ciclo.


Se le mestruazioni ritardano di oltre 7 giorni, fai un test di gravidanza.




Posso rimanere incinta anche dopo averla presa?


Sì.


Nessun metodo è infallibile.


Se il ciclo non arriva o noti sintomi di gravidanza, fai un test e consulta il tuo medico.





In conclusione:


La pillola del giorno dopo può essere un’opzione utile in casi di emergenza, ma va usata in modo consapevole.


Sapere come funziona, quando prenderla e quali effetti aspettarsi può davvero fare la differenza.


Ricorda: la conoscenza è la miglior forma di contraccezione. 😉


E in caso di dubbi, rivolgiti sempre a un professionista sanitario.

Lascia il tuo commento su questo articolo

Il modulo è stato inviato con successo.
Campo obbligatorio.
Campo e-mail non valido
Campo con limite massimo di caratteri
Questo campo non corrisponde a quello precedente
Campo con limite minimo di caratteri
Si è verificato un errore di invio, per favore esamini il modulo.

* Campi obbligatori.