Quali sono i benefici del caffè?

17 Febbraio 2023

Quali sono i benefici del caffè?

Quali sono i benefici del caffè?

Una bella giornata di sole, una terrazza con vista mare, il cielo limpido… cosa c’è di meglio che godersi un caffè con la tua persona preferita?


Il caffè è sinonimo di energia, gusto e convivialità. E non solo: ha anche numerosi benefici per la salute.


Lo sapevi che... Un consumo moderato di caffè può ridurre il rischio di diabete di tipo 2, Parkinson e malattie cardiovascolari?


Proprio così!


Gli studi dimostrano che bere 2 o 3 tazzine al giorno (circa 300 mg di caffeina) può portare molti vantaggi alla salute.


Sei curioso di scoprire tutto su questa super bevanda? Allora continua a leggere!





Quali sono le principali caratteristiche del caffè?


→ È ricco di vitamine del gruppo B.


→ Contiene potassio, fosforo e magnesio.


→ Ha proprietà antiossidanti.


→ E una buona notizia: ha pochissime calorie — tra 2 e 5 kcal per tazza (senza zucchero).



Ma, come per ogni cosa, non bisogna esagerare:


→ 5 caffè al giorno, ad esempio, possono essere troppi.


→ Dipende dalla sensibilità individuale, ma un consumo eccessivo di caffè può causare tremori, tachicardia, palpitazioni e insonnia.





Ma allora, quali sono i veri benefici del caffè?


Ti abbiamo già accennato che la caffeina ha molti effetti positivi. Ecco alcuni dei benefici più interessanti del caffè da conoscere e tenere a mente.




1. Il caffè può aiutare a dimagrire:


La caffeina — uno dei principali componenti del caffè — stimola la termogenesi, ovvero accelera il metabolismo e favorisce la combustione dei grassi.


Inoltre, sostanze come caffeina, teobromina, acido clorogenico e teofillina aumentano i livelli di adrenalina, contribuendo ulteriormente a velocizzare il metabolismo.



Attenzione:


→ bere caffè non ti farà perdere peso da un giorno all’altro.


→ Per dimagrire in modo sano e duraturo servono una dieta equilibrata e attività fisica regolare.




2. Ha un’azione antiossidante:


Sì, è vero!


I polifenoli presenti nel caffè sono responsabili della sua potente azione antiossidante.


Proprio per questo, gli estratti di caffè vengono spesso usati in cosmetica per le loro proprietà protettive e anti-invecchiamento.




Group of young people talking, smilling, and having a coffee together.


3. Può aiutare a ridurre il mal di testa:


Sai perché?


Il caffè, assunto in dosi moderate, migliora la circolazione sanguigna e rilassa la muscolatura.


Molti farmaci contro il mal di testa e i dolori muscolari contengono caffeina proprio per questo effetto analgesico.




E infine…

4. ha un effetto neuroprotettivo:


La caffeina agisce bloccando i recettori dell’adenosina nel cervello.


Questo migliora la comunicazione tra i neuroni e fornisce un effetto protettivo sul sistema nervoso.



Un consumo moderato (tra 100 e 400 mg al giorno) può aiutare a:


→ Ridurre il rischio di perdita di memoria.


→ Diminuire la probabilità di sviluppare demenza.


→ Migliorare alcuni sintomi nei pazienti con Parkinson.



Da sapere:


→ Anche il caffè decaffeinato contiene caffeina (tra 1 e 5 mg per tazza).


→ Oggi si consuma caffeina sempre più presto, anche attraverso latte al cioccolato o bibite gassate.


→ La caffeina è spesso presente negli integratori alimentari per aumentare energia e vitalità.




E tu, ami il caffè?


E se sì, quante tazzine bevi al giorno?


Scrivilo nei commenti — siamo curiosi di conoscere le tue abitudini legate al caffè!

Lascia il tuo commento su questo articolo

Il modulo è stato inviato con successo.
Campo obbligatorio.
Campo e-mail non valido
Campo con limite massimo di caratteri
Questo campo non corrisponde a quello precedente
Campo con limite minimo di caratteri
Si è verificato un errore di invio, per favore esamini il modulo.

* Campi obbligatori.